Consulenza di Comunicazione e Narrazione d'impresa
© SeikoLAB 2024 - tutti i diritti riservati
SEIKOLAB prende avvio da un'idea sviluppata da Lino Longobardi, consulente di direzione aziendale da oltre 40 anni che, da sempre, è attento all'innovazione nei processi e nelle modalità con cui si sviluppa la comunicazione d'impresa. Su quali sono i nuovi bisogni, per restare al passo del cambiamento, ma allo stesso tempo come fare sì che concetti come sostenibilità, inclusione, responsabilità possono far bene sia al conto ecomomico sia alla società.
SEIKOLAB perciò nasce per offrire alle imprese un interlocutore unico che mette insieme competenze professionali che di solito in un'azienda non ha al proprio interno. Nello specifico si tratta di Consulenti di direzione aziendale con una specializzazione sui temi della Comunicazione, del Marketing e delle Relazioni pubbliche e istituzionali.
Con lo stesso spirito che per secoli ha animato la creatività e la maestria artigiana, oggi il team di SEIKOLAB studia, analizza, idea e costruisce progetti di comunicazione su misura e on demand per le aziende e per le realtà associative e imprenditoriali, che vogliono essere protagoniste del proprio tempo. Aggiungere un pensiero originale e contemporaneo alle necessità del cliente, che oggi più di ieri, è attento a come investe le proprie risorse in comunicazione. Misurare l'efficacia delle azioni, accrescere il valore, anche immateriale, degli asset aziendali, rafforzando reputazione e prestigio sociale.
Le relazioni pubbliche sono state a lungo considerate come una figlia minore della comunicazione aziendale, un contorno poco utile. Le cosiddette PR sono state viste come un'attività poco professionale, forse utili per garantire il pubblico in discoteca o all'inaugurazione di uno showroom.Una gestione sistematica e professionale delle relazioni pubbliche consente di accrescere la visibilità e la reputazione delle imprese. Costruire e gestire le relazioni con tutti i diversi pubblici di un'azienda ha lo stesso valore dell'innovazione che crea nuovi prodotti e servizi o dell'organizzazione impeccabile della produzione e di tutti i processi produttivi.
Ecco alcuni punti chiave del nostro metodo:
Un progetto esclusivo dedicato a preservare e celebrare il patrimonio imprenditoriale che esiste in ogni territorio.
Un'azienda che sceglie
lo storytelling
può contare su innumerevoli
La comunicazione d'impresa è stata pensata e gestita allo stesso modo sia che si trattasse di una multinazionale sia che fosse un piccola e media impresa. In un paese come l'Italia, dove il tessuto imprenditoriale è fatto per oltre il 90% di impresemedio piccole, i piani e i modelli di comunicazione debbono essere fatti su misura per la singola azienda. Modelli che vanno bene per tutto non esistono. Le competenze necessarie e specialistiche, non sempre, sono alla portata di imprese focalizzate giustamente sul "fare" e molto meno sul "raccontare". Noi aiutiamo le imprese a diventare aziende che fanno bene e lo sanno dire.
Sviluppare la conoscenza di nuovi mercati, di soluzioni tecnologiche e nuove opportunità di business richiede alle imprese risorse e competenze dedicate e specializzate. Il nostro team di specialisti è in grado di prendere in carico ogni tipologia di ricerca da sviluppare per conto dei propri clienti.
Che si tratti di analisi quantitative o qualitative, che richiedano il coinvolgimento di istituzioni accademiche siamo in grado di stabilire il come, il perché, il quanto e soprattutto se ne vale la pena.
In alternativa, affiancare e sostenere quelle organizzazioni che si sono date un proprio settore di R&S, che necessità di accrescere la propria rete relazionale sia a livello nazionale sia internazionale.
La pluridecennale attività di consulenza direzionale ha portato al confronto con tante realtà per le quali diventa sempre più necessario progettare o rigenerare i propri modelli dibusiness. All'interno del team di SeikoLAB si è scelto di utilizzare le metodologie sviluppate dal gruppo Strategizer, che ha diffuso nel mondo il BMC - Business Model Canvas(R).Si tratta di uno strumento di gestione strategica e imprenditoriale. Questo sistema di analisi consente di: descrivere, progettare, sfidare, inventare e cambiare qualsiasi modello di business. Le principali organizzazioni imprenditoriali e le start-up in tutto il mondo lo utilizzano con soddisfazione.
La qualificazione delle competenze dei propri collaboratori in azienda è sempre più un fattore competitivo. Non basta attrarre i migliori talenti è necessario garantire loro tutte le competenze che servono per svolgere nel migliore dei modi possibili i loro compiti.Le più avanzate e moderne tecniche diformazione e di coaching sono a disposizione dei nostri clienti e i professionisti che le erogano hanno tutte le qualificazioni e le certificazioni necessarie.
La nostra consulenza, in via preliminare, aiuta le imprese a valutare di che cosa hanno realmente bisogno, senza sprecare tempo e denaro.
Scarica il Progetto di narrazione d'impresa
che abbiamo fatto a posta per te
Se hai avuto la pazienza e il tempo per laggere il progetto Storie di Straordinaria Maestrìa forse hai ancora qualche dubbio o hai voglia di approfondire...
Molto bene, a questo punto fissiamo subito un appuntamento per i prosssimi giorni con il referente del tuo progetto...
Hai già aderito al progetto Storie di Straordinaria Maestrìa e adesso vuoi pianificare le azioni di promozione e diffusione...